I draghi, assieme a elfi e nani, sono tra le creature che maggiormente abitano i paesaggi dei libri e dei romanzi fantasy. Spesso gli scrittori si ispirano alla mitologia, conferendo a queste creature aspetto e caratteristiche leggendarie. Per esempio J.R.R. Tolkien nel creare Smaug, il famoso drago de Lo Hobbit, si è ispirato al firedrake affrontato da Beowulf. Molte volte i draghi sanno parlare e sono profondamente interconnessi con la magia che permea il romanzo fantasy.
Esplora questa sezione del sito in continuo aggiornamento e, se vuoi farci conoscere un nuovo libro o una nuova saga, non esitare a usare il modulo contatti!
Articoli Correlati:
- I Nomi dei Draghi nel fantasy
Un elenco di nomi dei draghi nei romanzi fantasy- Dragologia di Ernest Drake
Uno studio su tutti i draghi del mondo- Il Ciclo dell'Eredità di Christopher Paolini: Eragon, Eldest, Brisingr e Inheritance
La saga di Saphira, Castigo, Shruikan e gli altri "Skulblaka"- La saga di Terramare di Ursula Kroeber Le Guin
I draghi del mondo di Earthsea e le avventure del mago Ged- La saga di Harry Potter di J. K. Rowling
I libri del maghetto di Hogwartz, la saga più letta al mondo- Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin
La storia dei sette regni di Westeros e della conquista del "Trono di Spade"- Lo Hobbit e gli altri libri di Tolkien
Gli storici romanzi sulla Terra di Mezzo- Eleinda - Una leggenda dal futuro di Valentina Bellettini
Le vicende di Indaco, un drago creato in laboratorio, e della studentessa Eleonora- La Guardiana dei Draghi e il Cristallo di Lunus di Veronica Garreffa
Lunus e la Guardiana dei Draghi devono ristabilire l'Equilibrio tra il bene e il male